L'aumento delle temperature globali è anche collegato ai cambiamenti nei modelli delle precipitazioni, alla frequenza e alla durata delle ondate di calore e della siccità, che possono influire sulla s...
Con la perfetta organizzazione di Legambiente, del Parco de Beigua e del comune di Urbe si è svolto il 18/09/2022 un trekking per festeggiare l’ingresso del comune di Urbe nel Parco del Beigua....
Una buona risposta da parte del pubblico ai Rolli Days è stata ottenuta dall'iniziativa delle visite in zeneize, ideata da Pietro Toso e da Lorenzo Bisio, presso i palazzi Tobia Pallavicino e Spinola ...
In Valle d’Aosta ci sono alcune zone di fioritura spontanea delle peonie: la più nota è la sella del Col Fenêtre; si tratta di esemplari autoctoni selvatici, tutelati da una legge regionale che ne vie...
Fare click sulle immagini seguenti per consultare i dettagli
Per tutelare i Beni Culturali occorre l’impegno di tutti: ma basta anche una semplice foto. Quando scopri una situazione di rischio che consideri richieda un intervento, scatta una foto e inviala con una breve descrizione del Bene Culturale a rischio alla nostra email genova@italianostra.org
partecipa e seguici sui nostri social media